Piante Psicoattive e Studi Etnobotanici – Guida Botanica e Antropologica
Piante Psicoattive e Studi Etnobotanici – Guida Botanica e Antropologica
Piante Psicoattive e Studi Etnobotanici è un’opera che unisce rigore scientifico e fascino antropologico
per indagare il mondo delle sostanze vegetali che alterano la coscienza.
Il volume raccoglie conoscenze botaniche, storiche e culturali sulle principali piante psicoattive,
esplorando i loro usi tradizionali, i principi attivi e le implicazioni sociali e spirituali.
All’interno troverai
- Schede dettagliate su ayahuasca, peyote, cannabis, iboga, funghi psilocibinici e molte altre
- Analisi dei contesti rituali e sciamanici in cui vengono utilizzate
- Dati sui principi attivi e meccanismi d’azione nel corpo umano
- Panoramica sulle normative internazionali e le questioni etiche
- Riflessioni sul ruolo delle piante psicoattive nelle culture antiche e contemporanee
Perché leggere questo libro
Un testo rivolto a studiosi, appassionati di botanica, antropologia ed etnobotanica, pensato per chi vuole comprendere il legame profondo tra esseri umani e piante maestre. Un’opera che unisce scienza e spiritualità per restituire una visione completa e affascinante del rapporto millenario con queste specie vegetali.
- Prezzo regolare CHF 30.00
-
Sale
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Garanzia di pagamento sicuro

Piante Psicoattive e Studi Etnobotanici – Guida Botanica e Antropologica
CHF 30.00